Punto verde all’ex Fiera: arriva il ‘part time’
Nei sei Ospedali psichiatrici giudiziari italiani ‘soggiornano’ 1419 internati, 350 dei quali ‘dimissibili da domani’, il numero delle persone recluse negli Opg negli ultimi anni è aumentato dell’11,5%, passando da 1272 del 2007 alle oltre 1400 attuali. E’ la fotografia fatta da 20 organizzazioni che nelle scorse settimane hanno lanciato la campagna nazionale ‘StopOpg’ per l’abolizione degli Ospedali psichiatrici giudiziari in Italia. Quella degli Opg è del resto una storia di ritardi da parte delle Regioni nel recepimento.
Nei sei Ospedali psichiatrici giudiziari italiani ‘soggiornano’ 1419 internati, 350 dei quali ‘dimissibili da domani’, il numero delle persone recluse negli Opg negli ultimi anni è aumentato dell’11,5%, passando da 1272 del 2007 alle oltre 1400 attuali. E’ la fotografia fatta da 20 organizzazioni che nelle scorse settimane hanno lanciato la campagna nazionale ‘StopOpg’ per l’abolizione degli Ospedali psichiatrici giudiziari in Italia. Quella degli Opg è del resto una storia di ritardi da parte delle Regioni nel recepimento.
Nei sei Ospedali psichiatrici giudiziari italiani ‘soggiornano’ 1419 internati, 350 dei quali ‘dimissibili da domani’, il numero delle persone recluse negli Opg negli ultimi anni è aumentato dell’11,5%, passando da 1272 del 2007 alle oltre 1400 attuali. E’ la fotografia fatta da 20 organizzazioni che nelle scorse settimane hanno lanciato la campagna nazionale ‘StopOpg’ per l’abolizione degli Ospedali psichiatrici giudiziari in Italia. Quella degli Opg è del resto una storia di ritardi da parte delle Regioni nel recepimento.
Nei sei Ospedali psichiatrici giudiziari italiani ‘soggiornano’ 1419 internati, 350 dei quali ‘dimissibili da domani’, il numero delle persone recluse negli Opg negli ultimi anni è aumentato dell’11,5%, passando da 1272 del 2007 alle oltre 1400 attuali. E’ la fotografia fatta da 20 organizzazioni che nelle scorse settimane hanno lanciato la campagna nazionale ‘StopOpg’ per l’abolizione degli Ospedali psichiatrici giudiziari in Italia. Quella degli Opg è del resto una storia di ritardi da parte delle Regioni nel recepimento.