Rio Bo. Spazi e tempi a misura di famiglia

Soggetto responsabile

Cooperativa Itaca Società Cooperativa Sociale ONLUS

Importo

Importo totale del progetto: 1.008.303,11 €
Contributo CIB: 908.200,00 €
Co-finanziamento: 100.103,11 € (9,93%)

Territori

Area delle Valli e Dolomite Friulane (Pinzano al Tagliamento e Claut), Area Agro-Aquileiese (Cervignano del Friuli e Terzo d’Aquileia), Area del Noncello (Pordenone e Porcia).

Sintesi

Rio Bo è un progetto triennale (2022-2025) che ha l’obiettivo di contrastare l’aumento della povertà educativa, dell’isolamento e dell’emarginazione in cui versano molte famiglie con bimbi 0-3 anni. Patti Educativi di Famiglia (PEF), Presidi Multiservizi e Piani di Attivazione delle Comunità Educanti (PACE) sono gli strumenti della sperimentazione di un nuovo modello di welfare comunitario multidimensionale ed inclusivo, che mira a potenziare le reti e i servizi all’infanzia in tre Ambiti Territoriali del Friuli Venezia Giulia, promuovendo una risposta innovativa e flessibile ai bisogni educativi e di accompagnamento di bambini e famiglie.

Partenariato

Itaca Cooperativa Sociale, Cooperativa Sociale Acli, Associazione Don Chisciotte, Associazione Giovanni Paolo II, Associazione Maruzza Regione Friuli Venezia Giulia, Associazione Culturale Molino Rosenkranz, Cooperativa Sociale Nuovi Vicini, Il Progetto ASD, S.O.M.S.I. – Società Operaia Mutuo Soccorso e Istruzione, Terzo Pianeta Onlus, Cooperativa Sociale Vicini di Casa, Azienda sanitaria Friuli Occidentale, Azienda sanitaria universitaria Friuli Centrale, Comune di Cervignano del Friuli, Comune di Pordenone, Unione Territoriale Intercomunale delle Valli e delle Dolomiti Friulane.