

Pordenone
I vostri bimbi faticano a restare attenti in classe? Arriva “Pronti, attenti, via!”, il corso rivolto a genitori, operatori, insegnanti e a chi vuole capire i processi base dell’attenzione e apprendere alcune strategie di autoregolazione attentiva. Calendario: giovedì 12, 19 e 26 febbraio, 5 marzo. Orario: 19-20.30. Costo: € 20 per i lavoratori Itaca, € 30 per gli esterni. Sede: Cooperativa Itaca, vicolo Selvatico n. 16 Pordenone. Docente: Michela Vetrano, educatrice esperta in processi di apprendimento. Programma: l’attenzione e relative funzioni, gli aspetti comportamentali correlati alla difficoltà attentiva, strategie e tecniche per potenziare l’autoregolazione. Info e contatti: ufficio formazione Cooperativa Itaca 0434 366064 – cell. 348 4090793 (mar-mer-ven 8.30-13.30) – fax 0434 253266 – e-mail formazione@itaca.coopsoc.it.Il 12 marzo partirà il corso “Mi racconti una storia?” con orario 19-20.30, il termine massimo per le iscrizioni è il 27 febbraio. Il corso è rivolto a genitori, operatori, docenti e a tutti coloro che vogliono riflettere sul valore della lettura per l’infanzia e acquisire alcune strategie per stimolare la comprensione e il piacere all’ascolto nei bambini. Calendario: giovedì 12, 19 e 26 marzo. Costo: 15 euro per i lavoratori di Itaca, 25 euro per gli esterni. Sede: Cooperativa Itaca, vicolo Selvatico 16 Pordenone. Docente: Michela Vetrano, educatrice esperta in processi di apprendimento. Il programma prevede lettura e valori veicolati, la lettura come palestra di comprensione, strategie per stimolare la manipolazione delle informazioni attraverso condivisione frontale, lavoro di gruppo, confronto.
Prosegue nel frattempo la 2^ edizione del “Corso di tedesco” avviato lo scorso 9 febbraio, il cui obiettivo è fornire le competenze linguistiche sufficienti per gestire situazioni comunicative semplici, relative ad ambiti di immediata necessità o argomenti quotidiani.
Il corso è dedicato a chi possiede già le basi di conoscenza della lingua tedesca. Calendario: dalle 17.45 alle 19.45 del 9 e 16 febbraio, e del 2, 9, 16, 23 e 30 marzo.
Il costo per i lavoratori di Itaca è di 48 euro, per gli esterni di 60 euro. La sede è quella della Cooperativa Itaca in vicolo Riccardo Selvatico n. 16 a Pordenone.
Docente di madrelingua tedesca, il programma prevede il ripasso delle forme grammaticali e del lessico, soggetto e complemento oggetto, i casi grammaticali nominativo e accusativo, complementi di moto a luogo e di stato in luogo e il caso grammaticale dativo, i verbi separati, gli aggettivi possessivi, la costruzione della frase affermativa e interrogativa, esercizi sulla pronuncia delle parole
ed insegnamento di alcuni modi di dire.
Itaca triplica l’offerta formativa rivolta ai propri lavoratori ed anche agli esterni, e lancia la 3^ edizione del “Catalogo di corsi a iscrizione individuale”, con cui la Cooperativa sociale friulana intende rispondere alle numerose richieste pervenute dagli oltre 1600 tra soci e dipendenti che hanno espresso l’interesse ad approfondire tematiche non necessariamente correlate con il proprio ambito lavorativo. Tra le novità di questa nuova edizione – il primo corso partirà il 19 gennaio 2015 – anche l’ampliamento delle sedi, oltre a Pordenone i corsi si svolgeranno infatti a Tolmezzo e Ronchis. Le iscrizioni sono aperte.
“Con tale iniziativa intendiamo proporre temi che abbiamo già parzialmente affrontato – spiegano dall’ufficio formazione della Coop pordenonese – come il primo soccorso pediatrico e il corso sulla lingua dei segni, ma anche argomenti nuovi e particolari sulla gestione delle nuove tecnologie o il controllo della voce per le persone che, per lavoro o necessità, usano e abusano di questo strumento”. Ma le proposte formative saranno anche altre: “vi saranno corsi che mirano ad apprendere tecniche per aiutare i bambini ad autoregolare l’attenzione e stimolarli al piacere della lettura, ma riprenderemo anche interventi come la seconda edizione del corso di tedesco”.
L’ufficio formazione della Cooperativa Itaca è a disposizione per replicare i medesimi percorsi in altri territori o per valutare la progettazione di iniziative formative ulteriori. A tal proposito, la Coop friulana ricorda a tutti i lavoratori che vogliano candidarsi come docenti oppure presentare nuovi laboratori o corsi, di contattare l’ufficio formazione per valutare insieme la fattibilità delle proposte ed il loro l’inserimento nelle prossime edizioni dei cataloghi.
La scheda di adesione dovrà essere compilata e inviata all’ufficio formazione entro il 15 gennaio 2015 o comunque entro e non oltre la data di avvio del singolo percorso formativo. Il costo d’iscrizione per i lavoratori di Itaca è fissato in una quota agevolata, ma la partecipazione è aperta anche ad esterni, in questo caso la quota di iscrizione sarà intera. Ricordiamo che a tutti i giovani pordenonesi dai 14 ai 31 anni possessori di
Pass Giovani, che si iscrivono ai corsi organizzati da Cooperativa Itaca, potranno beneficiare di una riduzione del 10% sulla quota di iscrizione.
Eventuali richieste di chiarimento, informazioni, iscrizioni o proposte possono essere inviate all’indirizzo e-mail formazione@itaca.coopsoc.it. Info e contatti: ufficio formazione Cooperativa Itaca tel. 0434 366064 (martedì, mercoledì e venerdì ore 8.30-13.30, fax 0434 253266, cell. 348 4090793, email formazione@itaca.coopsoc.it.
Scarica qui il catalogo e la scheda di iscrizione ai corsi.