LA COOPERAZIONE SOCIALE È UNA SPECIALITÀ ITALIANA
Il bilancio della Cooperativa Itaca è stato – anche nell’anno 2013 – positivo, malgrado il panorama esterno caratterizzato da un continuo arretramento socio economico e occupazionale e una continua emergenza politica. Anche se gli indicatori di crescita sono più modesti degli anni precedenti, giudichiamo – proprio in considerazione del contesto – più che apprezzabili il consolidamento dell’attività e il lieve miglioramento rilevato.
I lavoratori mediamente occupati si sono mantenuti sopra le 1400 unità (con un incremento inferiore al 3% rispetto allo scorso anno) di cui più del 75% rappresentato da soci lavoratori, il valore della produzione supera i 37 milioni di euro e l’utile pari a € 280.363 indica una marginalità vicina al punto di pareggio ma ancora positiva. Vale la pena ricordare che il nostro fine non è coltivare utili: la Cooperativa Itaca è nata nel 1992 per il “perseguimento dell’interesse generale della comunità” svolgendo servizi che sappiano tutelare il lavoro dei soci e le persone in condizioni di svantaggio che ricevono i servizi di cura.
Itaca si ritoverà martedì 13 maggio a Portogruaro per l'assemblea generale dei soci, prevista al teatro comunale Russolo a partire dalle 16.
Leggi l'articolo integrale di Orietta Antonini su http://lagazzettaitaca.wordpress.com/2014/04/27/la-cooperazione-sociale-e-una-specialita-italiana/