L’Azienda come Villaggio

L’Azienda come Villaggio

Pordenone
L’associazione Apa – Ansia Panico Agorafobia onlus di Pordenone, in collaborazione con il locale Dipartimento di salute mentale di Pordenone e il Centro servizi volontariato Fvg, promuove l’incontro “Benessere organizzativo e cultura del rispetto: l’Azienda come Villaggio”. All’interno della Sala Convegni della Bcc di Pordenone mercoledì 25 Gennaio alle 18.30 interverranno Manolo Battistutta, formatore e consulente aziendale Dof Consulting di Trieste ed Emanuele Ceschin, responsabile Risorse umane della Cooperativa sociale Itaca di Pordenone. Presenterà la serata Laura Prosdocimo, presidente dell’associazione Apa.
L’attività lavorativa e la salute di molti lavoratori sono spesso compromesse dalle difficoltà quotidiane in ambito aziendale, a causa di una scarsa diffusione della cultura del rispetto e spesso, perfino, per lo sviluppo di condotte persecutorie, come evidenziato dalle allarmanti rilevazioni dell’Organizzazione Mondiale della Sanità. Nel corso dell’incontro, i relatori affronteranno questa importante tematica, proponendo il progetto “The Village” che, con un metodo nuovo e coinvolgente, favorisce lo sviluppo delle competenze all’interno delle comunità sociali o organizzazioni, e consente di mettere in luce i passi possibili per crescere insieme.
Annunciata inoltre sempre a Pordenone l’apertura del primo spazio “The Village”, la ex sede Itaca di via San Francesco 1/C ospiterà i percorsi formativi, gli eventi culturali e la collezione di Digital Art dedicata agli abitanti del villaggio. Cooperativa Itaca e Dof Consulting annunciano così la prosecuzione del progetto e l’avvio il 27 gennaio nella città sul Noncello dei primi percorsi formativi dedicati al gioco sociale.

Sono ancora aperte le iscrizioni per entrare nel mondo di The Village. Si possono seguire strade diverse, ma tutte rappresentano una garanzia ulteriore per accedere al Villaggio dalla porta giusta. La nuova iniziativa lanciata da Itaca e Dof riguarda due percorsi formativi in avvio a Pordenone. Il primo, il percorso introduttivo, permetterà di raggiungere il Villaggio, incontrarne gli abitanti e iniziare a fare con loro qualche chiacchierata. “Benvenuti nel Villaggio” – due le date previste, il 27 gennaio e il 3 febbraio – è un’opportunità per chi desidera avvicinarsi al gioco, conoscere le carte, utilizzare la plancia di gioco e iniziare a sperimentare su di sé la metafora del villaggio come chiave di riflessione sullo sviluppo personale.
Il secondo sentiero, il percorso di specializzazione, prevede il “Master The Village” – articolato in sei giornate – per lo sviluppo personale, ed è rivolto a quanti desiderino conoscere e approfondire le potenzialità dello strumento per supportare processi di consapevolezza e crescita delle competenze sociali, in se stessi e in altre persone. Destinatari del Master sono i formatori, coach, coordinatori, responsabili Hr, addetti alla selezione, le persone interessate ad approfondire il tema dello sviluppo delle competenze sociali più in generale. Il percorso è propedeutico al master per la facilitazione dei gruppi previsto tra febbraio ed aprile 2012 sempre nello spazio The Village di Pordenone.

Per conoscere i contenuti dei percorsi formativi, le date delle edizioni e la quota di partecipazione consulta il sito http://www.insidethevillage.org/training o scrivi all’indirizzo info@insidethevillage.org.

Info
www.insidethevillage.org 
info@insidethevillage.org 

www.facebook.com/cooperativaitaca 
 
Fabio Della Pietra

Condividi: