Cjase Nestre compie 10 anni

Cjase Nestre compie 10 anni

Udine

Il 25 novembre dalle 16 si festeggerà a Udine il decimo anniversario dall’apertura della Comunità alloggio Cjase Nestre. La struttura di proprietà della Cooperativa Itaca è convenzionata con i servizi delegati per l’handicap dell’Azienda Sanitaria n. 4 Medio Friuli.

Nel corso di questi 10 anni sono stati portati a termine molti progetti importanti. Ricordiamo tra questi, con la collaborazione di alcuni volontari della Friulclaun, la realizzazione di un laboratorio di “ clowneria” seguito da coinvolgenti esibizioni nelle “Giornate del naso rosso”.

In seguito è stato realizzato da una volontaria il progetto di pittura su tela, sassi, materiale da riciclo ed un murales denominato “I piturin Cjase Nestre”. L’interesse ed il coinvolgimento hanno dato lo spunto per la creazione di un piccolo laboratorio ricreativo, utilizzato nel tempo libero o durante i fine settimana.

L’ultimo progetto “ Relaxoteca” è stato possibile grazie alle abilità personali acquisite da alcune ospiti nei lavori manuali quali il ricamo, l’uncinetto e piccoli lavori di bricolage, condivisi poi con il gruppo, che hanno alimentato l’autostima dei residenti in un clima sereno di confronto, di aiuto e di sana competizione.

La comunità offre un servizio continuativo grazie alla presenza del personale sulle 24 ore per 365 giorni all’anno. Dispone di 8 posti letto per gli ospiti presenti in struttura, di un posto per le emergenze e di spazi dedicati ai progetti sollievo.

L’ambiente di tipo familiare consente l’organizzazione serena del menage domestico tramite le attività quotidiane, organizzate per creare legami di reciproca collaborazione tra gli ospiti. Gli interventi educativi-riabilitativi sono concordati con i servizi invianti e mirano all’acquisizione ed al mantenimento delle abilità specifiche degli utenti.

In comunità gli ospiti collaborano con gli operatori nelle attività quotidiane relative al funzionamento della struttura quali acquisti, pulizia degli spazi comuni, manutenzione del giardino, preparazione dei pasti e piccoli lavori manuali. Nella riunione ospiti organizzata mensilmente viene dato spazio alle proposte che nascono individualmente e dal gruppo. Sono previsti anche momenti di confronto per condividere situazioni che nascono dal vivere insieme.

Negli ultimi mesi ospiti ed operatori hanno dedicato molto tempo alla progettazione e organizzazione della festa in comunità. A questo appuntamento, previsto il 25 novembre dalle 16, gli amici di sempre e coloro che ancora non ci conoscono saranno ugualmente i benvenuti

Condividi: