Progetto Caleidos
Potenziamento dei prerequisiti dei bambini delle scuole d’infanzia
Progetto a sostegno di bambini in età 0-6 e delle loro famiglie per superare la Povertà Educativa
Caleidos è un progetto triennale (2018-2021) rivolto principalmente ai bambini 0-6 anni e ai loro genitori, alle famiglie che si collocano in una fascia indefinita, “sconosciute” ai servizi del territorio, scomparse dalle mappe dei servizi educativi e di cittadinanza. Bambini e famiglie che vivono in una zona “grigio chiaro”, bimbi che non sono in carico ai Servizi sociali o specialistici ma che presentano una momentanea fragilità nella crescita, famiglie che vivono una temporanea difficoltà nell’accudimento dei figli.

Co-finanziato dall’Impresa sociale Con I Bambini e guidato dalle Cooperative sociali capofila in ogni regione, ha visto il coinvolgimento di Itaca in Veneto e Friuli Venezia Giulia, Labirinto nelle Marche, Progetto Popolare in Basilicata e Valdocco in Piemonte. Il progetto si è realizzato congiuntamente nelle cinque regioni citate e ha visto coinvolti nel complesso ben 42 soggetti sul territorio nazionale in partnership tra loro, coordinati dalla Cooperativa Animazione Valdocco di Torino, ente capofila di Caleidos a livello nazionale.

Caleidos Veneto
In Veneto Caleidos ha realizzato attività nei sei Comuni di Conegliano, San Vendemiano, Cappella Maggiore, Colle Umberto, Fregona e Sarmede, stringendo un patto di corresponsabilità educativa con le famiglie per valorizzare i servizi del territorio e offrire nuove opportunità ai bambini, assicurando loro il diritto ad apprendere, formarsi, sviluppare capacità e competenze, coltivare le proprie aspirazioni e talenti, promuovendo una comunità educante in grado di prendersi cura dei bambini più fragili e delle loro famiglie.
Capofila in Veneto la Cooperativa sociale Itaca che, oltre ad occuparsi della gestione e del coordinamento, ha messo a disposizione la sua équipe di educatori. Ampio il partenariato con Ulss n. 2 Marca Trevigiana – Distretto Pieve di Soligo, Fondazione di Comunità Sinistra Piave, Istituti comprensivi di Cappella Maggiore e “Grava” Conegliano 1, Nido Comunale di San Vendemiano (gestito dalla Cooperativa Stella). In un’ottica di lavoro di comunità, gli Istituti comprensivi hanno coinvolto le Amministrazioni comunali di Conegliano, San Vendemiano, Cappella Maggiore, Colle Umberto, Fregona e Sarmede con i relativi Servizi Sociali.
Leggi l’articolo di chiusura del progetto Caleidos in Veneto
Caleidos FVG
In Friuli Venezia Giulia Caleidos ha puntato sui servizi già esistenti per migliorarne la qualità, l’accesso, la fruibilità, l’integrazione e l’innovazione, e al contempo per rafforzare l’acquisizione di competenze fondamentali per il benessere dei bambini e delle loro famiglie. Gli approcci sono quelli del Welfare Comunitario, per poter coinvolgere quei soggetti - “comunità educante” - che a vario titolo si occupano di infanzia e educazione attraverso il riconoscimento del ruolo cardine ricoperto dalle famiglie, protagoniste delle azioni sostenute tramite il loro impegno nella comunità di riferimento.

Guidato da Itaca come ente capofila, ha realizzato attività nei territori di Pordenone e Cordenons in partenariato con Comune di Pordenone, Comune di Cordenons, l’Azienda sanitaria Friuli Occidentale, Istituti Comprensivi Pordenone Sud, Pordenone Torre, Pordenone Rorai Cappuccini, Pordenone Centro, Cooperativa Melarancia, Cooperativa Nuovi Vicini, Associazione Genitori Melarancia e Fondazione Well Fare.